Studio di perizia immobiliare

Liffran, Sud Expertise

Benvenuti allo studio Liffran, Sud Expertise, il vostro esperto immobiliare presso la corte d’appello di Nîmes dal 2009. La nostra vasta esperienza, unita al nostro alto livello di competenza nella valutazione immobiliare, sono garanzie che vi permettono di affidarvi a noi con piena fiducia per rendere inoppugnabili i valori di proprietà (casa, terreno, proprietà, garage…). Interveniamo in ambito amichevole o giudiziario, e le nostre relazioni di perizia sono redatte in conformità con la carta della perizia in vigore e superano persino le raccomandazioni abituali.

Perizia immobiliare certificata

Periziamo e valutiamo il valore di mercato dei vostri beni, casa, proprietà, terreno, negozio, hotel, edificio artigianale…

Perizia immobiliare certificata

Periziamo e valutiamo il valore di mercato dei vostri beni, casa, proprietà, terreno, negozio, hotel, edificio artigianale…

Intervento in ambito amichevole o giudiziario

Per privati e professionisti in ambito amichevole o giudiziario: divorzio, successione, controllo fiscale…

Intervento in ambito amichevole o giudiziario

Per privati e professionisti in ambito amichevole o giudiziario: divorzio, successione, controllo fiscale…

Accreditato presso la corte d'appello di Nîmes

Dal 2015, il nostro studio è accreditato presso la corte d’appello di Nîmes e le giurisdizioni limitrofe…

Accreditato presso la corte d'appello di Nîmes

Dal 2015, il nostro studio è accreditato presso la corte d’appello di Nîmes e le giurisdizioni limitrofe…

Studio Liffran, per una perizia e una valutazione immobiliare certificata

L’esperto immobiliare è un professionista indipendente e qualificato incaricato di valutare il valore di mercato o locativo di un bene immobiliare, sia esso residenziale, commerciale, industriale, agricolo o specifico (hotel, clinica, ecc.). Interveniamo in ambito amichevole o giudiziario per privati e professionisti: divorzio, successione, donazione, controllo fiscale…

Il suo ruolo è fornire una stima oggettiva, motivata e documentata, basata su metodi riconosciuti.

A tal fine deve analizzare l’immobile, la sua situazione occupazionale, giuridica e urbanistica e applicare il metodo peritale più adatto:
Metodo per confronto, per capitalizzazione dei redditi, per costo di sostituzione, metodo alberghiero, ecc.

Numerosi clienti ci incaricano frequentemente di rendere inoppugnabili i valori delle proprietà.

Le nostre relazioni sono redatte in conformità con la carta della perizia in vigore e superano persino le raccomandazioni abituali. Le nostre relazioni di perizia amichevoli contraddittorie, redatte da un esperto accreditato, sono opponibili e ammissibili in giudizio.

Competenze e metodologia

L'esperto immobiliare deve padroneggiare il diritto urbanistico e della comproprietà; le norme fiscali e patrimoniali; l'analisi dei mercati immobiliari nazionali e locali; la lettura dei documenti fondiari, ipotecari e catastali. La sua relazione deve essere rigorosa, tracciabile e verificabile e deve integrare, dopo analisi, l'analisi giuridica del bene, l'esame dei diritti reali e degli oneri gravanti sull'immobile, lo studio dei confronti di mercato pertinenti, una determinazione del valore con giustificazione numerica e argomentata.

Incarichi amichevoli e giudiziari

Valutazioni immobiliari residenziali e agricole

Case, garage, capannoni ecc.

Proprietà ricreative

Appartamenti

Terreni agricoli e aziende agricole

Espropriazione

Indennità di occupazione (residenziale)

Disturbi di vicinato

Servitù

Vizi dell’edificio con privazione o turbativa del godimento

Transazioni immobiliari (acquisto, vendita, donazione, successione)

Finanziamenti bancari e garanzie ipotecarie

Fiscalità (IFI, plusvalenze, accertamenti fiscali)

Contabilità e audit aziendale (valutazioni patrimoniali)

Contenziosi privati (divorzi, divisioni, conflitti tra soci)

Valutazioni commerciali

Valore locativo

Indennità di avviamento

Sblocco dei canoni di locazione

Immobili industriali e artigianali

Piattaforme logistiche, IGS, ERP

Immobili commerciali atipici

Strutture monovalenti:

– Parchi divertimento

– Teatri

– Cinema

– Cliniche ecc.

Incarichi giudiziari o complementari di calcoli e conti

Liquidazioni di regimi matrimoniali

Determinazione della consistenza della comunione o comproprietà

Calcoli di riprese, ricompense o crediti (in funzione del regime matrimoniale)

Liquidazione di comproprietà ereditarie

Determinazione della consistenza della successione (attivo/passivo)

Riunioni fittizie e rapporti alla successione delle donazioni e dei legati (valutazione stato donazione data divisione)

Verifica di eventuali lesioni della legittima (calcolo delle quote disponibili)

Calcolo delle indennità di riduzione

Determinazione dei diritti degli eredi

Composizione di lotti e proposta di divisione

Comproprietà sociali

Determinazione degli attivi e passivi sociali

Valutazione dei conferimenti

Analisi delle remunerazioni particolari tra soci

Determinazione dei conti correnti tra soci

Determinazione del valore delle quote sociali

Determinazione dei diritti dei soci

Il perito giudiziario immobiliare

UN AUSILIARIO DI GIUSTIZIA INDISPENSABILE

L’esperto immobiliare può presentare domanda per essere iscritto in un elenco regionale (Corte d’appello) o, dopo 5 anni di corte d’appello, nell’elenco nazionale (Corte di Cassazione)

Una commissione deciderà sulla sua domanda e, se accettato, dopo la selezione, presterà giuramento.

In questo contesto, diventa perito giudiziario immobiliare, ausiliario di giustizia indipendente posto sotto il controllo del giudice.

La sua missione sarà quella di illuminare il magistrato e, sotto il suo controllo, presentare alla giurisdizione una relazione neutra e obiettiva, fornendo gli elementi tecnici, economici e giuridici necessari alla risoluzione di una controversia, nel rispetto dei due principi maggiori del diritto, ovvero il principio dispositivo (il processo è cosa delle parti) e il principio del contraddittorio (nessuno può essere giudicato senza essere stato ascoltato).

QUEST’ULTIMO PRINCIPIO È ESSENZIALE NELLO SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI PERITALI E GARANTISCE LA NEUTRALITÀ DELL’ESPERTO E DELLA SUA RELAZIONE.

I contesti di intervento sono gli stessi che nell’ambito delle perizie amichevoli e, nel rispetto del contraddittorio, il perito giudiziario dovrà convocare le parti e organizzare le riunioni peritali (ACCEDIT), redigere, in generale, una pre-relazione, quindi raccogliere e analizzare le dichiarazioni delle parti e, fatto ciò, depositerà la sua relazione presso la giurisdizione.

Il perito giudiziario è neutro, non giudica, ma illumina il giudice: la sua parola ha un forte valore probatorio, senza tuttavia vincolare la giurisdizione.

Finalità

L’esperto immobiliare, e ancor più il perito giudiziario, costituisce un attore chiave della sicurezza giuridica ed economica delle operazioni immobiliari. La sua indipendenza, il suo rigore metodologico e la sua profonda conoscenza dei mercati locali garantiscono una stima imparziale, permettendo di tutelare transazioni, decisioni giudiziarie e progetti patrimoniali.

Far realizzare una perizia da un esperto iscritto ha un costo, ma garantirà la serietà del documento firmato.

Le diligenze dello Studio Liffran

La relazione di perizia è il frutto di numerose ore di lavoro in loco e soprattutto in studio, e comprenderà: - Visita ed eventuale relazione di visita - Comparizione del (o dei) richiedente(i) - Designazione dei beni da valutare - La tabella analitica delle superfici abitabili e utili - Una descrizione dettagliata dell'immobile e del suo ambiente - Un'analisi dei titoli di proprietà con ricostituzione degli archivi se necessario - Un'analisi dettagliata dello stato ipotecario - Un'analisi dettagliata delle norme urbanistiche - Un'analisi dettagliata dei rischi - La valorizzazione vera e propria, effettuata in conformità con l'ultima carta della perizia in vigore. Una relazione di perizia in sé comprende un minimo di 40 pagine e sarà corredata dagli allegati utilizzati per la costituzione della suddetta relazione La relazione e gli allegati comprenderanno un minimo di 130 pagine.

Tariffe e fatturazione

La remunerazione del perito giudiziario o amichevole è libera. Il Primo Presidente della corte d'appello di Nîmes, nel 2019, ha deciso di inquadrare l'importo delle parcelle orarie degli esperti iscritti. Così, dal 2019 gli esperti devono posizionarsi tra 90€+IVA/ora e 140€+IVA/ora, in funzione della loro anzianità e dei loro diplomi. Forte di un Master 2 in diritto e di diverse centinaia di pratiche trattate da quasi 20 anni, lo studio LIFFRAN applica la tariffa media su tali pratiche di 110€+IVA/ora di lavoro svolto e fattura le spese (I.K., spese postali o di cancelleria) al costo effettivo. Una pratica semplice non può, seriamente, essere gestita (spostamenti e visite inclusi) in meno di 25 ore forfettarie. ATTENZIONE: l'esperto immobiliare redige una relazione di perizia che non può in alcun caso essere assimilata a una semplice stima di valore. PER QUALSIASI STIMA DI VALORE È OPPORTUNO RIVOLGERSI A UN AGENTE IMMOBILIARE

Alcuni dati sul nostro studio

0ans
expérience
0
dossiers traités
0j
délai traitement
0%
taux de réussite fiscal

Un team di partner

Siamo affiancati da partner specializzati per portare a termine i vostri incarichi nelle migliori condizioni!

Consulenza gratuita

04 90 87 05 50

contact@liffran.com